Terms of service
TERMINI E CONDIZIONI DI VENDITA
Condizioni di vendita
In questa sezione sono riportate i termini e le condizioni di vendita generali ai sensi di legge. Tali condizioni sono da considerarsi valide fino a che non subiranno modifiche o integrazioni da parte di FONDAZIONE LANZI SIMMETRIA INSTITUTE Lybrary Museum (per semplicità Fondazione Lanzi). La navigazione all’interno del sito e/o l’acquisto di prodotti comporta l’accettazione dei seguenti termini e condizioni.
Definizione e oggetto del contratto
Il contratto concluso tra la FONDAZIONE LANZI e il cliente rientra nella categoria dei contratti a distanza di cui agli artt. 51 e ss del D.Lgs n. 206/2005 (Codice del Consumo), così come modificato dal D.Lgs n. 21/2014, in attuazione della direttiva 2011/83/UE.
E’ definito contratto a distanza qualsiasi contratto concluso tra lA FONDAZIONE LANZI in qualità di persona giuridica che agisce per conto della propria attività commerciale) e/o il consumatore (utente e fruitore del servizio) nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore; e ciò mediante l'uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza (ad esempio utilizzando telefono, fax, internet etc.) fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto medesimo.
Il contratto, che ha per oggetto la vendita di libri, gadget, servizi di formazione in presenza o web, visite guidate o qualsiasi altro servizio prodotto offerto dalla Fondazione nei suoi scopi istituzionali. si intende concluso con l'accettazione, da parte di FONDAZIONE LANZI di una proposta di acquisto emessa da parte del cliente, tramite internet, nel sito web: https://www.simmetriainstitute.com/. Tale accettazione si ritiene tacita, salvo specifiche comunicazioni effettuate nei confronti del cliente/utente.
Effettuando un ordine d’acquisto, che deve essere completo in ogni sua parte e contenere gli elementi essenziali per l’esatta individuazione del prodotto ordinato o servizio, il Cliente dichiara:
● di essere un consumatore secondo quanto previsto all'art 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo;
● di essere maggiorenne;
● che i dati forniti per l'esecuzione del contratto sono corretti e veritieri;
● di aver preso visione e di aver accettato integralmente i termini e le condizioni generali di contratto indicate nel sito .
● Tali termini e condizioni generali costituiscono parte integrante di qualsivoglia proposta, ordine di acquisto e conferma d’ordine di acquisto dei prodotti commercializzati dalla FONDAZIONE LANZI in vigore alla data di effettuazione dell’ordine.
Prezzi
Tutti i prezzi dei prodotti pubblicati-servizi sul sito della Fondazione (oppure in proposte o in news letter inviate agli interessati, e su siti sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA. Non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel paese di destinazione dei Prodotti, ove questo sia diverso dall'Italia, che saranno a carico del Cliente.
FONDAZIONE LANZI si riserva il diritto di modificare il prezzo dei o servizi in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell'ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso, salvo aumenti imposti per legge relativamente a imposte, tasse, dazi e/o eventi indipendenti dalla volontà di FONDAZIONE LANZI che comportano un aumento dei prezzi superiori al 25% rispetto al momento della conclusione del contratto.
Diritto di Recesso
Gli acquisti effettuati sul sito FONDAZIONE LANZI sono regolati dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza e a distanza., IL CLIENTE ha 14 giorni lavorativi di tempo dalla data di consegna per esercitare il diritto di recesso, ovvero la possibilità di restituire il prodotto ed essere rimborsati della spesa.
Il recesso potrà essere esercitato in più modi:
1. Con lettera raccomandata con avviso di ricevimento inviata al seguente indirizzo: FONDAZIONE LANZI , VIA ROMA 95, 05012 ATTIGLIANO (TR)
2. Se si è in possesso di un account di posta elettronica certificata (PEC), sarà sufficiente scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. Come previsto dalla normativa vigente le mail inviate da un account PEC hanno valore di raccomandata.
3. Con una una mail all'indirizzo email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. a condizione che la comunicazione di recesso sia confermata a mezzo lettera raccomandata con avviso di
ricevimento entro le 48 ore successive ed a tal fine farà fede la data e l’ora indicate sul timbro postale.
I prodotti devono essere restituiti perfettamente integri e opportunamente imballati, nella loro confezione originale, e possibilmente con il foglio della fattura o documento ricevuto nel pacco alla consegna.
Spedire il reso a Fondazione Lanzi, Via Roma 45 05012 Attigliano. Con
spese a carico del destinatario.
Il prodotto sarà rimborsato in un massimo di 10 gg dal ricevimento del pacco o sostituito .
Il termine è di 10 giorni lavorativi a partire dal giorno del ricevimento dei prodotti presso il magazzino (art.54 Codice del Consumo).
Garanzie:
I servizi di formazione, i corsi, le visite le conferenze si intendono accettati il momento che vengono sottoscritti mentre eventuali difettosità su gadget o altri
prodotti offerti dalla fondazione potranno essere rilevati al momento della ricezione o dell’acquisto e restituiti nell’imballo originale entro 10 giorni dal ricevimento. La Fondazione è responsabile nei confronti del Cliente, che agisce in qualità di Consumatore, per qualsiasi difetto di conformità del Prodotto entro il termine 2 mesi dalla consegna del Prodotto. I Prodotti dovranno essere spediti all'indirizzo sotto indicato con costi a carico esclusivi del Cliente:
Fondazione Lanzi, Via Roma 95, 05012 Attigliano
Prodotti Danneggiati
Se dovesse ricevere merce danneggiata , ce lo comunichi o entro 5 giorni lavorativi all’indirizzo mail This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. citando "articoli danneggiati" nell’ oggetto dell'e-mail (oppure telefona al 0744 190 7352
Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto in forma scritta, tramite raccomandata A/R alla FONDAZIONE LANZI VIA ROMA 95, 50
Se il Cliente è un consumatore, ogni controversia civile e/o penale relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto di vendita a distanza sarà di competenza territoriale del foro di riferimento in cui il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato italiano. In tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di TERNI
CONCILIAZIONE PARITETICA:
E’ una procedura extragiudiziale realizzata dalle Associazioni Consumatori italiane, la cui validità è riconosciuta anche in ambito europeo. Essa fornisce un’alternativa veloce e sicura in caso di controversia; tale servizio risulta essere un’ottima alternativa all’iter giudiziale proprio perché riduce tempi e costi.
La Procedura di Conciliazione Paritetica può essere avviata, da parte del Consumatore, in due circostanze:
● se il reclamo presentato dal Consumatore alla FONDAZIONE LANZI non ha avuto un esito ritenuto soddisfacente dal Consumatore;
● se il Consumatore non ha avuto alcun riscontro da parte di Fondazione Lanzi nel termine entro il quale la FONDAZIONE si impegna a rispondere o, in difetto, nel termine di 30 giorni dalla presentazione del reclamo.
● Per maggiori informazioni consultare www.adiconsum.it/la-conciliazione-paritetica-cose-e-come funziona/
In ogni caso, prima di adire l’autorità giudiziaria, è obbligatorio il tentativo di mediazione civile e commerciale ex D.Lgs. 28/10 ss.mm.ii presso un Organismo di Mediazione scelto secondo i criteri di competenza territoriale prevista dalla predetto Decreto Legislativo.
ODR
Ai sensi dell'art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l'utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell'Unione Europea raggiungibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/
La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online.